Caricamento...

La Storia


L’impresa viene costituita nel 1991 in seguito all’idea dei fondatori, Antonio Spadaro e Fortunato Alibrandi, i quali decidono di svolgere l’attività di recupero metalli in disuso, che dopo essere valorizzati vengono rivenduti pronti al reimpiego. Inizialmente l’attività viene svolta in un’area di circa 1000 mq, con il sacrificio e il sudore di pochi operai che manualmente si occupavano della separazione e della lavorazione di ogni singolo rottame. Con i primi ricavi vengono fatti i primi investimenti, viene acquistato un lotto di 3000 mq di terreno per l’ampliamento aziendale e i primi mezzi meccanici, un caricatore e un piccolo autocarro cassonato, al fine di svolgere l’attività con maggiore efficienza, allo scopo di aumentare la produttività.





Gli investimenti danno i risultati sperati e si incrementa la mole di lavoro. Vengono acquistate ulteriori particelle di terreni limitrofi per ampliare la capacità di messa in riserva, viene assunto altro personale e vengono acquistati ulteriori mezzi meccanici tecnologicamente avanzati. Nel 1995 entrano a far parte dell’impresa le figlie dei soci fondatori, Lucia Spadaro e Patrizia Alibrandi, le quali, iniziando a fare esperienza sul campo, seguiranno un percorso di crescita che le condurrà fino ai vertici aziendali. Grazie alla loro dedizione al lavoro e allo spiccato spirito imprenditoriale, le nuove leve si riveleranno un fattore determinante per lo sviluppo dell’impresa.





Nel 1998 a causa di fattori ambientali avversi, ovvero la chiusura di un’importante acciaieria siciliana, di cui la Metal Rottami era fornitrice, l’azienda attraversa un periodo cupo, ma, come disse Randy Pausch: "I muri sono lì per un motivo. I muri non sono lì per tenerci lontano. I muri sono lì per darci la possibilità di dimostrare quanto profondamente teniamo a qualcosa. Perché i muri sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarli. Sono lì per fermare gli altri", Grazie alla lungimiranza che contraddistingue fondatori e figlie, vengono allargati gli orizzonti societari e inizia la collaborazione con fonderie del Nord Italia nonché l’export verso la Korea del Sud e la Romania di determinate categorie merceologiche. Tutto ciò comporta ulteriori ampliamenti dell’area aziendale e l’acquisizione di macchinari evoluti al fine di effettuare l’attività di demolizioni industriali , in cui l’azienda eccelle a livello regionale e che porterà ulteriore prestigio e visibilità alla società. Nel 2004 viene sviluppato il settore di Autodemolizione e bonifica delle autovetture, in sintonia con la mission societaria (recupero ed ecologia) e per l’effetto, viene assunto personale specializzato e inizia la vendita di ricambi di autovetture e motocicli usati. La nuova realtà imprenditoriale, vista la maggiore visibilità, porta all’acquisizione di nuovi lavori con il conseguente aumento del fatturato e degli utili. Questi ultimi per scelta societaria, non vengono mai trasformati in dividendi ma sono interamente reimpiegati in azienda sotto forma di investimenti costanti e lungimiranti.





Oggi la forza lavoro è composta da 20 dipendenti che operano su un’area di 35.000 mq di cui 1.500 mq coperti e una serie di mezzi meccanici industriali che pongono l’azienda all’avanguardia. Questi fattori congiuntamente all’attenzione costante per l’impatto ambientale e per l’efficienza produttiva, attestati dalle certificazioni di qualità ISO 9001, ISO 14001 e CERT. REG. 333, fanno della Metal Rottami S.r.l. una delle eccellenze della zona tirrenica.



Le nostre Certificazioni

.

Link per scaricare la certificazione
 ISO 9001

Link per scaricare la certificazione
ISO 14001

Link per scaricare la
 UE 333-2001 End of Waste (fine del rifiuto)






Metal Rottami S.r.l.
C.da Beviola Z.ind. s.n.c
Mappa e calcolo percorso

Ufficio: 090/9942284
Fax: 090/9920958

Responsabile Area Ricambi
Dott. Fabio Piccione
ricambi@metalrottami.it


La nostra pagina di

Facebook


Questo sito usa solo cookie per il funzionamento tecnico, per maggiori informazioni contattateci al seguente indirizzo supporto@onemultimedia.it
This site uses cookies only for the technical operation, for more information contact us at the following address.
Copyright One Multimedia di Davide Giorgianni.