La Metal Rottami S.r.l. è composta da un organico di quindici operatori, due amministrative e un responsabile commerciale.
La sua sede operativa è in Venetico c/da Beviola, su un’area di circa 35.000 m² di cui 1.500 coperti.
L’attività svolta dalla Metal Rottami S.r.l. è inserita nel settore delle industrie manifatturiere. La società ritira rottami ferrosi e non ferrosi ed è in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie all’espletamento delle proprie attività che si svolgono secondo la normativa vigente in materia, in particolare secondo quanto previsto dal testo unico in materia ambientale D. Lgs 152/06 quarta parte che considera il recupero e il riciclaggio delle materie prime preferibili a qualsiasi altra forma di smaltimento.
Le nostre principali attività sono:
• demolizione di impianti industriali, compresi i macchinari;
• raccolta, trasporto (ancora in essere alla MR S.r.l.), stoccaggio e vendita di materiali ferrosi e non;
• demolizione di veicoli a motore, elettrodomestici, ed altri oggetti metallici.
• vendita ricambi auto e moto usati
Dopo il conferimento dei rottami all’interno del centro, avviene lo stoccaggio, la separazione e la classificazione dei materiali in funzione delle richieste ed esigenze del cliente.
La Metal Rottami S.r.l. ha acquisito quote di mercato grazie alla qualità dei servizi offerti e a quella dei prodotti forniti, alla correttezza e alla competenza che la contraddistingue, peculiarità attestate dal conseguimento delle certificazioni di qualità UNI EN ISO 9001 e ambientale UNI EN ISO 14001.
La Società svolge i seguenti servizi:
- RACCOLTA DIFFERENZIATA
- RACCOLTA, TRASPORTO, E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI
- RECUPERO MATERIALI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, COMPRESI: FERRO, RAME, OTTONE, ALLUMINIO, ACCIAIO, PIOMBO, LEGNO, VETRO, PLASTICA E PNEUMATICI, CARTA, CARTONE
- DEMOLIZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI, COMPRESI I MACCHINARI
- TRASPORTO, DEMOLIZIONE, STOCCAGGIO DI AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI, VEICOLI INDUSTRIALI E PARTI DI ESSI, ROTTAMI FERROSI E NON FERROSI, RIFIUTI SPECIALI IN GENERE